In occidente, la
menopausa può essere un momento di
ansia,
angoscia e
perdita di senso. Da una parte si manifestano
sintomi difficili da gestire – vampate di calore, insonnia, instabilità emotiva – e dall’altra ci si deve confrontare con una narrazione culturale che riduce questo evento naturale a un segnale di
invecchiamento,
inutilità e
decadenza.
Uno sguardo diverso: l’approccio ayurvedico alla menopausa
L’
Ayurveda, disciplina millenaria e olistica, offre invece uno sguardo completamente diverso. La menopausa è percepita e trattata come fase di
evoluzione della donna, con un relativo cambio di obiettivi e scopi: dalla stagione delle
responsabilità, dell'
efficienza e delle
performance, verso una dimensione più
spirituale e soprattutto
autentica.
Secondo la medicina indiana, ogni fase della vita è dominata da un Dosha specifico. L'
infanzia è dominata da
Kapha, che dona forza e vitalità. L'
età adulta è legata a
Pitta, il Dosha della trasformazione, della crescita e della realizzazione personale. Infine, con l'arrivo della
menopausa per quanto riguarda la donna, avviene un incremento di
Vata, che governa la leggerezza, ma che porta anche l'instabilità.
Questo cambiamento energetico segna la necessità di rivalutare i valori fondamentali, staccandosi da quelli puramente terreni per coltivare quelli dell'anima. Introspezione, saggezza e trascendenza diventano protagonisti e la donna non è più chiamata ad essere funzionale, ma
semplicemente sé stessa.
Per saperne di più sui Dosha, vai all’articolo Dosha e Subdosha: i principi dell’Ayurveda.
Piccoli gesti quotidiani per una transizione armoniosa
L’Ayurveda dà alcuni consigli
semplici, ma
profondi affinché questa transizione sia
armoniosa:
- Massaggi quotidiani con olio caldo (Abhyanga) per nutrire i tessuti e calmare il sistema nervoso.
- Routine regolare, per dare stabilità e sicurezza, per aiutare a stabilizzare il ritmo quotidiano e dare un senso di sicurezza.
- Sonno di qualità con orari fissi e un ambiente tranquillo e protetto.
- Alimentazione calda, nutriente e cotta, evitando cibi freddi, secchi e crudi, con piatti semplici ma ricchi di sostanza.
- Yoga e meditazione, per aiutare la mente a centrarsi e rallentare.
- Coltivare passioni e relazioni sincere, alimentando affetti veri e spazi di silenzio.
L’importanza di un approccio personalizzato
Sebbene l’aumento di Vata sia una costante durante la menopausa, ogni
donna vive questa fase in modo
unico, poiché anche gli altri Dosha possono intervenire e influenzare l’equilibrio generale.
Una menopausa dominata da
Vata si manifesta spesso con secchezza delle mucose, insonnia, sbalzi d’umore e ansia. Se invece interviene
Pitta, si possono osservare vampate di calore, sudorazione eccessiva e irritabilità. Il coinvolgimento di
Kapha, infine, porta più facilmente a ritenzione idrica, aumento di peso e senso di letargia.
Individuare con precisione gli sbilanciamenti specifici è fondamentale per
ritrovare una nuova armonia. Per questo, è consigliabile affidarsi a una
valutazione ayurvedica individuale, utile per prescrivere
trattamenti mirati, definire un
piano alimentare adatto e adottare
corrette abitudini quotidiane.
Scopri tutti i nostri
trattamenti e percorsi ayurvedici.
La menopausa come rinascita: la Golden Age della donna
Nell’ottica dell’Ayurveda, la menopausa non è una chiusura, ma un’apertura: l’inizio di una stagione in cui la donna può finalmente rivolgersi a sé stessa, con
autenticità e
libertà.
Con il giusto supporto, può diventare un momento prezioso di
evoluzione interiore,
stabilità e
rigenerazione profonda.
Vuoi saperne di più o iniziare un percorso personalizzato?
Affidati a un professionista ayurvedico e riscopri la tua energia in questa fase unica della vita.
Il team esperto del Centro di Medicina Ayurvedica dell’Hotel Caesius Thermae & SPA Resort ti guiderà nella scelta dei trattamenti più adatti alla tua costituzione e al tuo stato di benessere.
Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata al +39 045 7219150 oppure scrivendoci a termecaesius@europlan.it.