L’Hotel Caesius Thermae & SPA Resort è stato ammesso al Network Internazionale della Qualità “Responsible Hotel”.
I diritti dei nostri ospiti
Ci impegnamo ad offrire un servizio responsabile per garantire ai nostri ospiti un ambiente sano e sicuro, in cui l’attenzione alla cortesia verso il cliente non rappresenta un dovere formale, ma il motivo di essere della nostra organizzazione.
• Igiene e sicurezza sono un nostro impegno quotidiano, grazie a regole codificate di sanificazione e controlli periodici.
• Il nostro ospite ha diritto al cambio quotidiano degli asciugamani e di tutta la biancheria, fatta salva l’adesione alla scelta ecologica per la riduzione del consumo di sostanze inquinanti.
• Sorvegliamo la salubrità di alimenti e bevande applicando il metodo H.A.C.C.P.: realizziamo controlli giornalieri dell’igiene dei locali e delle operazioni di preparazione, cottura e conservazione di tutti gli alimenti.
• La qualità organolettica e il gusto dei nostri piatti sono oggetto di approfondita attenzione quotidiana da parte dei nostri chef, attraverso un’offerta di prodotti naturali, biologici e locali orientati alla salute del nostro ospite.
• Verifichiamo costantemente la qualità dei servizi e la soddisfazione degli ospiti, e ne sollecitiamo i suggerimenti anche in caso di reclamo.
Insieme per l’ambiente
L’Hotel Caesius Thermae & SPA Resort, in quanto membro del gruppo Europlan, ha deciso di impegnarsi ogni giorno a ridurre il proprio impatto ambientale, in collaborazione con partner e fornitori locali che condividono gli stessi obiettivi.
Nello specifico, ecco quali sono i comportamenti che adottiamo:
• Illuminazione delle camere con un disgiuntore automatico che viene azionato o disinserito inserendo o estraendo la tessera/chiave della camera.
• Illuminazione di zone comuni e passaggi tecnici azionata da un rilevatore di presenza o di movimento.
• In tutti gli ambienti, ove possibile, sono impiegate lampade a basso consumo energetico.
• Software gestionali sono presenti nei vari ambienti per la regolazione confortevole delle temperature sia in inverno che d’estate.
• In caso di apertura della finestra della camera, un sensore provvede a spegnere il funzionamento dell’aria condizionata.
• L’acqua calda è prodotta con pompe di calore che riutilizzano l’energia usata per il ciclo freddo dell’aria condizionata dell’hotel.
• Nelle docce sono installati erogatori a basso flusso.
• Raccolta differenziata e impiego di materiali riciclati. La raccolta differenziata viene eseguita per le seguenti tipologie di rifiuti: carta, vetro e alluminio, plastica, umido ed indifferenziato. Tale suddivisione viene svolta presso tutti i reparti e nelle camere.
• Un software di gestione alberghiera e per comunicazioni interne ci permette di ridurre al minimo l’impiego di corrispondenza cartacea.
• La carta per stampati viene riciclata. La carta usata negli uffici è riciclata, marchiata ecolabel e prodotta senza uso di cloro.
• I detergenti impiegati in tutti i reparti sono in maggioranza ecolabel.
• Riduciamo al minimo l’utilizzo di contenitori e materiali di plastica non riutilizzabili. Questi vengono sostituiti con bottiglie, caraffe, borracce, bicchieri, tazze, piatti in vetro, porcellana o materiali biodegradabili e compostabili; posate in acciaio, bamboo o materiali biodegradabili; dispenser di sapone e shampoo.
• Abbiamo introdotto colonnine di ricarica Tesla per auto elettriche, oltre ad un servizio noleggio di biciclette ed e-bike. Mettiamo a disposizione un servizio di shuttle verso il centro storico di Bardolino.
Se desideri contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, ecco alcuni suggerimenti
• Lascia la macchina in garage e spostati preferibilmente con le nostre biciclette, con il servizio navetta o con altri mezzi pubblici.
• Utilizza solo l’acqua necessaria, non lasciare aperti i rubinetti al di là dell’effettiva necessità. Utilizza la doccia anziché riempire la vasca da bagno.
• Getta i rifiuti nei cestini destinati alla raccolta differenziata, senza usare impropriamente lo scarico del WC.
• Segnala al personale eventuali perdite dell’impianto idrico, anche se ridotte (una goccia d’acqua può consumare 10 litri al giorno).
• Aiutaci a ridurre l’utilizzo di acqua e detergenti. Basta lasciare sul pavimento della toilette solo gli asciugamani realmente utilizzati e che desideri sostituire. Al contrario, appendi gli asciugamani che intendi riutilizzare un’altra volta.
• Scegli cibi di stagione e di provenienza locale.
Quando avrete abbattuto l’ultimo albero, quando avrete pescato l’ultimo pesce, quando avrete inquinato l’ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Proverbio Indiano
Compilate il modulo per avere maggiori informazioni sul Vostro soggiorno presso il nostro hotel.
