Offerte
PRENOTA ONLINE
Scorri in basso
Inizia il tuo soggiorno
19/10/2025 19
Nov 2025
20/10/2025 20
Nov 2025
2
0
0

La passeggiata lungolago dei 3 borghi: da Cisano a Garda, partenza Hotel Caesius

Vuoi vivere l'essenza pura del Lago di Garda?

Allora quello che fa per te è una tranquilla e piacevole camminata che puoi percorrere partendo comodamente dall’Hotel Caesius, direzione nord: la passeggiata lungolago che unisce i borghi di Cisano, Bardolino e Garda.

Ecco come ti consigliamo di percorrerla, scoprendo un piccolo segreto per un rientro inaspettato!
 

1° tratto: dall’Hotel Caesius al lungolago di Cisano

L’esplorazione inizia dall'Hotel Caesius, il nostro tempio del benessere, affacciato direttamente sul lungolago di Cisano. Raggiungi quest'ultimo in pochi passi e ti troverai in una piacevole passeggiata tra il verde e le viste panoramiche sul Lago di Garda. Non male come inizio, vero?
Questo primo segmento funge da preludio. È un cammino facile che riscalda i sensi, regalandoci man mano la vista inconfondibile di Bardolino all'orizzonte. L'itinerario conduce dritto al cuore di Bardolino, dove inizia l'avventura.
 

2° tratto: da Bardolino al centro di Garda


Lasciato alle spalle la vivace passeggiata di Cisano, la camminata prosegue sul tratto più iconico: la passerella di Bardolino, che si snoda tra acque limpide e il tenero abbraccio degli alberi.
Il paesaggio si estende a perdita d'occhio. Ci si sofferma regolarmente ad ammirare le rive: spiagge, pontili e i curatissimi giardini delle ville affacciate sul lago. Assolutamente degna di nota la ruota panoramica, con il suo candore sfiora le vette del cielo.
Per i più romantici consigliamo una foto alla botte di legno di Bardolino con la sua caratteristica apertura a forma di cuore stilizzato che simboleggia il vino e l’amore.
Il percorso rimane pianeggiante e ti permette di assaporare la bellezza all'orizzonte fino a quando, in lontananza, non emerge il profilo di Garda, dominato dal suo promontorio, la Rocca.
Lungo la via, la comodità è garantita da numerosi bar e ristoranti con tavolini affacciati direttamente sul lago, perfetti per una sosta rigenerante. 
Se sei fortunato, potrai incrociare lo sguardo con il maestoso Veliero San Nicolò che veleggia in lontananza, dando un tocco di avventura al paesaggio.
 

Ritorno: il sentiero “segreto” del parco

Dopo aver esplorato il borgo di Garda ed essere arrivati fino al porto per ammirare la vista su Punta San Vigilio, è tempo di pensare al rientro verso Bardolino (e poi Cisano).

Sebbene sia facile ripercorrere la stessa strada, ti suggeriamo una deviazione: lasciato Garda alle spalle, anziché restare sul lungolago, imbocca la strada che attraversa il Parco Carrara Bottagisio di Bardolino.

È un taglio breve ma immersivo, che ti isola dalla folla e ti accoglie in un boschetto rilassante. Questo sentiero ti riconduce in breve tempo alla passeggiata principale verso il centro del borgo, permettendoti di riprendere il tuo cammino con un'energia rinnovata.

Extra: i piccoli segreti di Bardolino


Se scegli di visitare il centro di Bardolino, ti consigliamo di raggiungere Via Garibaldi e di… abbassare lo sguardo! Proprio così, hai letto bene: chinando il capo scoprirai le deliziose piastrelle in ceramica dipinte a mano, un piccolo tesoro che impreziosisce la via.
Sono vere e proprie piccole opere che raccontano storie di celebrazioni come la vittoria dell’Italia ai mondiali del 2006, oppure di tradizioni locali o di cultura pop.

Un finale perfetto: aperitivo a "casa"

Raggiunto il centro di Bardolino, saprai che la vera ricompensa ti aspetta solo a pochi passi di distanza. Affronta l'ultimo, breve tratto verso l'Hotel Caesius. Qui potrai ordinare il tuo spritz o un calice di vino locale e celebrare il tramonto in totale serenità. È il modo più autentico e rilassante per concludere la tua passeggiata: il gusto del relax ti aspetta, a casa tua.

Consigli pratici per la tua passeggiata


•    Distanza e durata: il percorso totale è di circa 11 km (5,5km a tratta). Prevedi circa due ore e mezza/tre per completarlo, a seconda del tuo ritmo.
•    Abbigliamento: indispensabili scarpe comode. Il fondo è in gran parte asfaltato o pavimentato.
•    Quando andare: l'alba per il silenzio (prima della nostra magica colazione) e le ore del tardo. pomeriggio (dopo il benessere delle terme dell’Hotel Caesius) per bearsi della luce più magica e dei colori del tramonto.
•    Accessibilità: il percorso è pianeggiante e ideale per tutti: coppie, famiglie con passeggini e amanti dei cani.


Sei pronto a mettere in moto il tuo relax?
Ti invitiamo a fare questo viaggio. La serenità che cerchi ti aspetta proprio fuori dal cancello dell’Hotel Caesius.
 
Iscrizione Newsletter
Riceverai in anteprima i nostri consigli, le offerte, le novità e i codici sconto riservati agli iscritti.